Fondi UE, stanziati 17 milioni per i liberi professionisti
Pubblicati sul Bollettino regionale n.8 del 23/01/2017 , gli avvisi destinati ai professionisti dopo la decisione della Giunta di martedì scorso ...
Leggi tutto..
Bando Cultura crea
“Cultura Crea” è un programma di incentivi per creare e sviluppare iniziative imprenditoriali nel settore dell'industria culturale-turistica e per sos...
Leggi tutto..
TIROCINIO GARANZIA GIOVANI CAMPANIA
Il Ministero del lavoro, con news del 16 settembre, comunica che la Commissione Europea, nell’ambito della revisione del bilancio 2014-2020, ha ...
Leggi tutto..La consulenza avviene mediante incontri preliminari con sopralluoghi presso l’azienda per sviluppare un check-up che, attraverso anche un esame della documentazione aziendale, consentirà di predisporre:
- un quadro generale aziendale, per evidenziare i punti di forza e di debolezza dell’impresa;
- una valutazione finanziaria e gestionale per eventuale accesso a nuove linee di credito;
- una break even analisys e un break even point;
- una possibile introduzione o implementazione di un sistema di controllo di gestione.
Grazie al check-up aziendale sarà possibile sviluppare un’offerta di consulenza ad-hoc creando una sorta di “vestito sartoriale” per l’impresa individuando così le specifiche e reali esigenze.
In generale si potranno proporre:
- uno studio di massima riguardante la gestione, che indichi le azioni da intraprendere, per rivedere, aggiornare e ottimizzare il sistema impresa;
- un impianto CO.an. per sviluppare il Cdg (Full costing o Advanced Direct costing);
- un Budgeting a breve e medio periodo;
- un Business Plan;
- un Modello di Gantt;
- un B.A.M. (Business Angel Model) per un’analisi integrata reddituale-monetaria.
Successivamente verrà proposto un progetto operativo, messo a punto da Brain Trust insieme all’imprenditore e il suo staff, completo di pianificazione delle attività da svolgere, recante quando possibile, le fonti finanziarie di copertura per la spesa prevista, che comprende:
- Cash management;
- Gestione integrata della Tesoreria (budget e consuntivo cassa)
- un Progetto di internazionalizzazione (Country risk analisys)
- un modello di valutazione degli investimenti con finanziamenti di private equity.
Per richiedere maggiori informazioni sul check-up aziendale, senza alcun impegno, attravenso un nostro consulente, compilare l'apposito modulo di richiesta.